1970 nasce la prima Giornata della Terra
È nella primavera del 1970 che
il senatore Gaylord Nelson ha dato vita alla prima Giornata della Terra. Erano gli anni in cui fabbriche immettevano nell'aria fumi tossici, altre scaricavano veleni nei fiumi e tutto era perfettamente legale.
Milioni di americani manifestarono per le strade in diverse città degli Stati Uniti e finalmente nel dicembre del 1970 il Congresso ha autorizzato la creazione di una nuova agenzia federale per affrontare le questioni ambientali, l'EPA.
Con la nascita dell'
Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti - EPA - il problema ambientale viene finalmente introdotto nell'agenda nazionale.
FLORIDA: LE EVERGLADES E IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Intervenire sulle Everglades con
un risanamento e ripristino renderà
la Florida del sud più resistente agli impatti dannosi dell'innalzamento del livello del mare e del cambiamento climatico.
Con l'aumento delle temperature e l'innalzamento del livello del mare
una varietà di habitat all'interno delle Everglades sono a rischio, oltre 2.000 specie di flora e fauna sono qui di casa, non solo gli alligatori, ma la lontra e il lamantino, la tartaruga marina e il delfino, in alcune aree presente anche la pantera.
Le Everglades inoltre servono anche da approvvigionamento di acqua potabile per quasi 9 milioni di abitanti della Florida meridionale, sono un tesoro e appartengono a tutti gli americani e al mondo.
Bisogna trovare il modo di
salvaguardare la biodiversità presente nei due parchi nazionali, il Parco nazionale delle Everglades e
il Parco nazionale di Biscayne, che sono tra i più vulnerabili ai cambiamenti climatici.
The Everglades Fondation
LA CALIFORNIA DEVE FARE DI PIÙ
Considerata leader mondiale sull'affrontare la crisi climatica deve però accelerare e muoversi più velocemente. Tutti abbiamo visto
i cieli arancione soffocati dalle fiamme e dal fumo,
le sequoie secolari della Sierra Nevada bruciare lasciando un percorso di distruzione.
Un team di scienziati ha delineato
un documento dove chiedono allo stato di ridurre l'inquinamento da riscaldamento del pianeta di quasi l'80% entro il 2030, piuttosto che l'attuale 40%, e
fissare l'obiettivo di elettricità pulita al 100% entro il 2035.
Concerto Virtuale del 21 Aprile
Quest'anno, il National Geographic dà il via alla Giornata della Terra con l'Earth Day Eve 2021 - un concerto virtuale gratuito alle 20:30ET. il 21 aprile.
Clicca qui per saperne di più.