I migliori hotel di lusso a Las Vegas: dove soggiornare
Chi conosce un po’ Las Vegas, anche solo per averla vista nei film, sa che è una città che non conosce mezze misure. La città che sorge nel cuore del deserto del Nevada è stata costruita proprio per stupire: le luci della Strip, i casinò aperti 24 ore su 24, l’intrattenimento di altissimo livello e naturalmente gli alberghi, che più che semplici strutture ricettive sono autentici simboli di opulenza, design e spettacolo. Non a caso, infatti, chi sceglie un
hotel di lusso a Las Vegas lo fa per vivere un’esperienza totalmente fuori dal comune, fatta di suite con viste spettacolari, piscine scenografiche, ristoranti firmati da chef stellati nonché servizi su misura, dal check-in privato alle spa di livello internazionale.
Può non essere semplice, però, scegliere tra i numerosi
resort a 5 stelle di Las Vegas: non solo sono tantissimi, ma sono anche molto diversi tra loro e ognuno offre agli ospiti esperienze diverse. Ecco perché è importante, prima di prenotare, farsi un’idea della “personalità” di ciascuna struttura. Ci sono hotel che puntano tutto sul glamour e sull’intrattenimento, altri caratterizzati da un’eleganza più riservata e raffinata, altri ancora incentrati sul benessere e sulla ristorazione. Senza contare poi il fatto che alcuni si trovano proprio sulla Strip, immersi nel tripudio di luci e movimento di “Sin City”, mentre altri, a pochi minuti dal centro, sono più adatti a chi ha bisogno di un po’ di tranquillità dopo una giornata dedicata al gioco e all’intrattenimento.
Per aiutare i viaggiatori che desiderano vivere al meglio la città, viene qui presentata una selezione degli
hotel più esclusivi di Las Vegas, scelti tra i più famosi e apprezzati dagli utenti e dagli esperti del settore. Per ogni albergo, quindi, verranno illustrati i punti di forza, i servizi che lo contraddistinguono, il suo stile e la sua posizione. Un semplice ma completa guida per orientarsi e scegliere con più consapevolezza dove soggiornare e vivere appieno la città, in tutto il suo lusso e autentico splendore.
Perché scegliere un hotel di lusso a Las Vegas
In tutto il mondo, i viaggiatori scelgono gli hotel di lusso per ottenere una stanza o una suite elegante e un ottimo servizio. A Las Vegas, però, i vantaggi di scegliere una struttura di alto livello non si fermano certo qui: tutti i dettagli sono studiati per stupire i clienti, coccolarli, intrattenerli e offrire loro il massimo comfort nel contesto di una delle città più dinamiche del mondo. Non è esagerato dire che i resort a 5 stelle di Las Vegas sono
veri e propri universi paralleli, alcuni dei quali talmente completi e scenografici da far dimenticare persino di trovarsi all’interno di una città! Ecco i principali motivi che li rendono esclusivi e indimenticabili.
- Suite spettacolari con vista (sulla Strip o sul deserto). Le camere negli hotel di lusso di Las Vegas sono tutte spaziose e arredate con estremo gusto, e ogni struttura è caratterizzata da una personalità fortemente contraddistinta, motivo per cui la scelta è davvero ampia. Non mancano le suite con vetrate a tutta altezza, da cui si può ammirare lo splendore della Strip o, a scelta,un’ampia e visuale sul deserto del Nevada. A Las Vegas, vasche idromassaggio con vista panoramica, salottini separati, angoli bar privati e persino un servizio maggiordomo 24 ore su 24 sono la norma! Non resta che scegliere la struttura che più corrisponde ai propri gusti estetici: moderno ed essenziale? Classico e opulento? Esotico e originale? Ispirato alle più famose meraviglie del mondo, come Venezia, Parigi o l’estremo oriente? Le possibilità sono davvero tante.
- Ristorazione d’eccellenza firmata da chef celebri. Soggiornare in un resort a 5 stelle di Las Vegas significa anche avere libero accesso ad alcuni dei migliori ristoranti di tutti gli Stati Uniti, molti dei quali guidati da chef di fama mondiale (come l’eclettico Gordon Ramsay, il famoso José Andrés o il raffinato Nobu Matsuhisa). Insomma, anche qui la scelta è varia: si va dall’alta cucina francese, alla carne alla griglia in puro stile americano, alle proposte fusion asiatiche e giapponesi, ai più raffinati piatti italiani. Come verrà illustrato poi, ciascuna struttura ospita diversi ristoranti, lounge bar e anche caffè gourmet, per offrire una pausa all’insegna del gusto più raffinato in ogni momento della giornata.
- Spa, piscine e centri benessere di altissimo livello. Il concetto di relax a Las Vegas raggiunge livelli incredibili. Nei suoi hotel più esclusivi, le spa mettono a disposizione degli ospiti trattamenti personalizzati, massaggi firmati da brand di lusso, percorsi termali e ambienti raffinati progettati per offrire benessere e tranquillità. E anche le piscine, lungi dal limitarsi ad essere semplici aree dove prendere il sole, si presentano come luoghi scenografici con cabane private, musica dal vivo, cocktail bar e feste a bordo vasca. I più fortunati potranno anche incontrare qualche celebrità.
- Intrattenimento personalizzato e servizi VIP. Oltre a tutti questi vantaggi, occorre sapere che soggiornare in un hotel di lusso a Las Vegas apre le porte a esperienze davvero esclusive, per esempio: prenotazioni prioritarie per spettacoli, accesso ad eventi privati, tavoli riservati nei migliori club e servizi di concierge capaci di soddisfare qualsiasi tipo di richiesta, anche la più ardita. Dove altro, se non a Sin City, un viaggiatore può farsi organizzare un tour con un personal shopper o persino volo in elicottero sul Grand Canyon? E, ovviamente, non mancano lounge riservate e accessi separati per garantire la massima discrezione a chi la richiede.
1) The Venetian Resort Las Vegas
Tra gli hotel più esclusivi di Las Vegas,
il Venetian si presenta subito come uno dei più iconici, grazie alla sua ispirazione in versione “a stelle e strisce” della tipica eleganza rinascimentale veneziana. Colpisce la sua architettura, che ricrea fedelmente i canali, i ponti e i più famosi palazzi della Serenissima, e non mancano neppure le gondole, che scorrono lungo i corsi d’acqua interni. In linea con l’ambientazione, lo stile delle sue spaziose suite è caratterizzato da dettagli classici, eleganti salotti separati, bagni in marmo e comodissimi letti king-size.
Come tutte le principali strutture di Sin City, il Venetian non è un semplice hotel. Al suo interno, i visitatori troveranno di tutto e di più. Per esempio, il Grand Canal Shoppes, una galleria piena di boutique di lusso con un soffitto che simula il cielo azzurro. Ricca è anche la sua offerta gastronomica, che include alcuni locali davvero degli di nota:
- il Bouchon di Thomas Keller (per gli amanti dell’alta cucina francese),
- il Mott 32, che interpreta in chiave moderna i migliori piatti della tradizione cinese,
- il Matteo’s Ristorante Italiano, per chi non vuole rinunciare al miglior cibo del Bel Paese neppure a Las Vegas,
- il Dorsey Cocktail Bar, elegante e dal menu ricco e creativo.
Per quanto riguarda l’intrattenimento, infine, si consigliano
il TAO Nightclub (uno dei club più esclusivi di tutta la Strip) e i numerosi spettacoli teatrali ospitati regolarmente al Venetian Theatre.
2) The Cosmopolitan of Las Vegas, Autograph Collection
Il Cosmopolitan è un luogo semplicemente unico e fra tutti i resort a 5 stelle di Las Vegas si distingue per lo stile contemporaneo, artistico e audace, a partire dalle sue camere. Esse infatti offrono un design modernissimo, balconi privati (cosa rara lungo la Strip) e una vista panoramica incredibile sulle fontane del Bellagio, una delle attrazioni più amate della città. Al Cosmopolitan, l’atmosfera è sofisticata e al contempo vivace, perfetta per i viaggiatori che amano un lusso giovane e dinamico.
L’intrattenimento ruota principalmente intorno
al Marquee Nightclub & Dayclub, uno dei più noti della città, e, sempre all’interno del resort, non mancano eventi culturali, mostre e concerti esclusivi. Ma sono soprattutto i locali e i ristoranti a rendere famoso il Cosmopolitan: ecco quelli che si consiglia di non perdere.
- Lo Chandelier Bar, uno dei posti più fotografati di tutta la Strip. Si tratta di un locale sviluppato su tre livelli, dove ogni piano offre un menù differente e ha la sua distintiva personalità; ma è soprattutto il la sua gigantesca installazione di cristallo ad affascinare gli avventori, con le sue centinaia di pendenti che illuminano lo spazio in modo particolarmente suggestivo.
- È by José Andrés, un ristorante di culto che offre un’esperienza gastronomica sperimentale in un ambiente intimo e raccolto.
- Zuma, dove gustare sushi e altri piatti giapponesi in puro stile izakaya.
- Beauty & Essex, un altro locale di altissimo livello.
- Momofuku, caratterizzato da un menu fusion che propone sapori internazionali rivisitati con originalità.
3) Bellagio Hotel & Casino
Altro simbolo caratteristico dell’eleganza classica di Las Vegas è
il Bellagio, un resort a 5 stelle ispirato ancora una volta all’Italia, in questo caso al fascino delle ville italiane sul Lago di Como. L’estetica raffinata permea ogni dettaglio dell’hotel, come i curatissimi giardini interni, l’atrio con il soffitto decorato da sculture in pregiato vetro di Dale Chihuly e, naturalmente, le famosissime fontane danzanti che ogni sera intrattengono gli spettatori con le loro complesse coreografie.
Lo stile delle camere è
sobrio e sofisticato al tempo stesso e chi lo desidera può richiederne una con vista diretta sulle fontane. Anche in questo hotel, poi, la proposta gastronomica è di livello stellare, con almeno due ristoranti da provare: Le Cirque e Picasso (entrambi pluripremiati), oltre al LAGO by Julian Serrano che propone cucina italiana moderna con i tavoli affacciati proprio sullo spettacolo acquatico.
L’eleganza del Bellagio non si ferma qui: esso ospita
una delle gallerie d’arte più prestigiose tra tutte quelle che si trovano negli hotel più esclusivi di Las Vegas: la
Bellagio Gallery of Fine Art. La straordinaria offerta di questo resort è completata da un’ampia spa che propone trattamenti personalizzati e, ovviamente, da uno dei casinò più eleganti di tutta Sin City.
4) Aria Resort & Casino
È ora di passare all’
Aria Resort & Casino, un hotel che rappresenta il volto più moderno e tecnologico del lusso a Las Vegas. Si trova all’interno del complesso CityCenter e, con le sue architetture ricercate in vetro e acciaio, incontrerà i gusti dei visitatori che amano uno stile minimalista e raffinato. E tutto ciò con un tocco smart, poiché le camere sono dotate di un sistema di automazione intelligente, in grado di regolare luci, tende e temperature sulla base delle preferenze degli ospiti.
All’interno di questa struttura all’avanguardia, gli ospiti possono scegliere tra
ristoranti e locali d’eccezione, per esempio:
- Carbone, il cui menu è ispirato ai ricchi piatti italo-americani degli anni Cinquanta, periodo di cui viene anche ricreata l’atmosfera e il servizio,
- CATCH, dove in un ambiente scenografico si può assaggiare una grande varietà di sushi, frutti di mare e raffinati piatti contemporanei,
- ALIBI Ultra Lounge, un punto d’incontro ideale per apprezzare un buon cocktail prima o dopo cena.
Anche il
Casinò interno dell’Aria Resort & Casino offre un’atmosfera sofisticata e contemporanea, così come la sua spa (una delle più grandi della Strip), dotata di terrazze esterne, sale relax e di una vasta scelta di trattamenti di prima classe.
5) Wynn Las Vegas
A Las Vegas,
il Wynn è l’hotel di lusso per eccellenza, dove l’eleganza più moderna si sposa con la cura quasi maniacale di ogni dettaglio. Il suo design è lussuoso, ma sempre sobrio ed equilibrato, caratterizzato da ampi spazi luminosi, opere d’arte d’autore e giardini interni raffinati. Anche le sue camere, ampie e silenziose, offrono agli ospiti comfort di altissimo livello, al quale concorrono elementi come tessuti pregiati, arredi su misura e gradevoli viste sulla Strip o sul campo da golf privato del Wynn.
Quali sono i
ristoranti migliori presenti all’interno di questo resort a 5 stelle nel cuore di Las Vegas? Ecco cosa si consiglia di provare.
- SW Steakhouse, rinomata per la sua carne di qualità, nonché per la sua bella terrazza con vista sul Lake of Dreams, dove ogni sera vanno in scena spettacoli multimediali sull’acqua.
- Lakeside: un locale specializzato in piatti di pesce fresco offerti in una cornice eccezionale.
- Mizumi, per chi ama la cucina giapponese.
- Casa Playa, un ottimo ristorante messicano.
Oltre a ciò, il Wynn ospita anche una boutique di lusso, un teatro e l’immancabile casinò, uno dei più eleganti di tutta la città, anch’esso caratterizzato da un’atmosfera rilassata, esclusiva e lontana dalla frenesia più commerciale di Sin City.
6) Four Seasons Hotel Las Vegas
Ecco un’altra ottima opzione per chi cerca un resort a 5 stelle a Las Vegas che rappresenti un’oasi di tranquillità e raffinatezza all’interno della vibrante Strip: il
Four Seasons Hotel. È situato ai piani superiori della Mandalay Bay Tower ed è un po’ un’eccezione tra le proposte della città perché la struttura è totalmente “non gaming”. I suoi ambienti sono arredati in stile elegante e sobrio, una sorta di classicocontemporaneo che predilige materiali pregiati e tonalità rilassanti, per un’esperienza all’insegna del lusso e della privacy.
A garantire quiete e relax c’è anche la sua
piscina privata (distinta da quella del Mandala Bay), dove non manca il servizio a bordo vasca, sempre contraddistinto dall’attenzione e dalla discrezione tipici dei Four Seasons di tutto il mondo, e cabane disponibili su richiesta.
Il miglior ristorante disponibile all’interno della struttura è
Veranda, che offre cucina sia italiana che americana in un ambiente luminoso e accogliente; ideale anche per la colazione e il brunch. Da non perdere, poi, per chi desidera un drink in stile raffinato e preparato artigianalmente, il bar
Press Lounge con la sua atmosfera intima e rilassata.
7) Waldorf Astoria Las Vegas
Tra gli hotel esclusivi di Las Vegas, anche il
Waldorf Astoria si distingue per la sua capacità di offrire un’esperienza di soggiorno di lusso raffinata e priva di casinò, ma sempre nel cuore della Strip in modo che i visitatori desiderosi di giocare abbiano una vasta scelta di opzioni nelle immediate vicinanze. L’atmosfera al Waldorf Astoria è elegante e sobria, unita ad un servizio impeccabile e discreto, lontano dagli eccessi che caratterizzano molte altre strutture della città.
Chi alloggia qui troverà camere spaziose, dagli interni curati in
stile moderno e minimalista, mentre ampie vetrate regalano viste suggestive, a scelta, sulla Strip o sulle montagne del Nevada. A completare l’offerta, c’è anche una delle spa più rinomate della città, che si estende su ben due piani e anch’essa brilla per il suo servizio e la qualità impeccabili.
In questo
resort sobrio, discreto e cosmopolita, la disponibilità di ristoranti è ampia. Ad esempio, i visitatori potranno optare per:
- il Twist by Pierre Gagnaire (cucina francese d’autore in un ambiente elegante e intimo),
- il Tea Lounge, che si trova al 23° piano ed è famoso per il suo afternoon tea con vista panoramica,
- lo SkyBar, dove gustare cocktail sofisticati.
8) Nobu Hotel at Caesar Palace
Il Nobu Hotel è una struttura di lusso situata all’interno del celebre Caesars Palace, ma possiede un’identità completamente autonoma rispetto ai classici resort a 5 stelle di Las Vegas. È stato progettato in collaborazione con l’attore Robert De Niro e con il notissimo chef Nobu Matsuhisa, la cui personalità ha conferito al glamour tipico della città un tocco unico di ospitalità giapponese.
Ispirata proprio al
design nipponico contemporaneo è la sua atmosfera intima ed elegante, esaltata dai colori caldi, dallo stile minimalista e dai dettagli in legno scuro e pregiato. La stessa estetica raffinata si ritrova nelle camere e nelle suite, i cui bagni in pietra nera sono firmati Natura Bissé, e dove non mancano opere d’arte personalizzate. A completare l’esperienza esclusiva, non manca il check-in privato, il concierge dedicato e l’accesso prioritario agli spettacoli che si tengono al Caesars Palace.
Ma, come è lecito aspettarsi, il vero punto di forza di questo hotel è
il ristorante Nobu, il più grande del mondo a vantare questo brand. All’interno della sua atmosfera zen, il locale propone i più celebri piatti fusion giapponesi (come il merluzzo nero al miso e il sashimi di yellowtail con jalapeno).
Anche al Nobu Hotel non c’è una struttura dedicata interamente al benessere;
la Qua Baths & Spa, una delle più ampie e attrezzate della Strip, dotata di piscine romane, stanze del sale, aree relax e una vasta scelta di trattamenti con prodotti di ispirazione asiatica. Un resort raffinatissimo.
9) Resort World Las Vegas (Crockfords, Conrad e Hilton)
Aperto solo nel 2021,
il Resort World Las Vegas è uno dei complessi più recenti e ambiziosi della Strip. All’interno della sua struttura, infatti, ospita ben tre hotel distinti:
- Crockfords Las Vegas, LXR Hotel & Resorts, per chi predilige il lusso più estremo,
- Conrad Las Vegas, contemporaneo ed elegante,
- Las Vegas Hilton at Resorts World, anch’esso molto raffinato ma dal profilo più accessibile.
L’offerta di ristoranti e bar al Resort World è una delle più ampie e variegate di tutti gli hotel di lusso di Las Vegas, con oltre 40 proposte. Da segnalare, in primis c’è il
FUHU, un locale vivace dove si servono piatti in stile Asian fusion, ma anche
VIVA! (cucina messicana creativa) e
Wally’s (enoteca e bistrot) sono assolutamente da provare. E, per chi vuole vivere un’esperienza più informale, l’hotel ospita anche il
Famous Foods Street Eats, una moderna food hall dove si servono specialità asiatiche firmate da chef stellati.
L’intrattenimento è uno dei suoi punti forti. Le strutture più degne di nota sono il
Resort World Theatre, una venue tecnologicamente avanzata che ospita artisti di fama mondiale (tipo Katy Perry e Carrie Underwood), e la
AWANA Spa, che propone trattamenti altamente rigeneranti e rituali olistici, oltre ad essere dotata di una speciale stanza delle erbe ispirata ai bagni nordici.
Se a tutto ciò si unisce la presenza di
una piscina a più livelli e una delle più grandi aree casinò della Strip, si capisce bene come il Resort World sia uno dei migliori hotel di lusso di tutta Las Vegas, dove apprezzare innovazione, tecnologia e servizi esclusivi in un ambiente moderno e internazionale.
Map: LAS VEGAS - HOTELS & ATTRACIONS
10) Vdara Hotel & Spa
Il Vdara Hotel & Spa è un’altra scelta perfetta per chi aspira a soggiornare in un resort a 5 stelle di Las Vegas elegante e tranquillo. È situato, come l’Aria, all’interno del CityCentre, ma possiede un’identità completamente distinta, poiché si rivolge ad un pubblico raffinato in cerca di un’esperienza più rilassata, pur restando nel cuore della Strip.
L’hotel è composto esclusivamente da
ampie suite, tutte quante dotate di cucina o angolo cottura, area soggiorno e ampie vetrate. La sua estetica moderna e pulita e gli ambienti silenziosi e fanno un luogo ideale per chi ha bisogno di soggiornare a lungo, magari anche per lavoro.
A contribuire all’atmosfera di relax c’è anche il
Vdara Spa + Salon, premiato con 5 stelle dalla Forbes Travel Guide, dove gli ospiti possono prenotare trattamenti personalizzati e rigenerarsi tra saune e aree relax. E non manca la piscina sul rooftop, circondata da eleganti cabane.
Per quanto riguarda la ristorazione, poi, si segnala il suo bar principale,
il Vice Versa Patio & Lounge, che offre cocktail artigianali e raffinati in un ambiente rilassato e dall’estetica contemporanea.
11) NoMad Las Vegas
Di tutt’altro genere è
il NoMad, un boutique hotel ricco di charme che, sebbene sia ospitato all’interno del Park MGM, ha un suo accesso privato e un’identità completamente distinta. Ispirato all’eleganza dei grand hotel europei a alla tipica sensibilità bohémien del brand NoMad, offre ai suoi ospiti un’atmosfera intima e sofisticata, perfetta per chi è in visita a Las Vegas e cerca un hotel esclusivo con un carattere distintivo.
Le sue camere sono progettate dallo studio francese Jacques Garcia e sono caratterizzate da
arredi vintage, velluti profondi, opere d’arte e dettagli speciali come biblioteche personali e vasche da bagno freestanding. Insomma, siamo molto lontani dal neutro minimalismo del Waldorf e del Vdara. Non manca poi un servizio attento e riservato, il cui approccio personalizzato richiama la classica ospitalità europea.
Il cuore della struttura è il
NoMad Library Restaurant che, come dice il nome stesso, è ospitato in una sala le cui pareti sono completamente foderate di libri, fino ai soffitti, alti e ariosi; è specializzato in piatti fusion europei con influenze soprattutto francesi e italiane. Dopo cena, si può fare una tappa al
The NoMad Bar per gustare un cocktail creativo in un locale particolarmente glamour.
A completare l’offerta, c’è un
casinò interno riservato agli ospiti, dall’atmosfera raccolta e le caratteristiche decorazioni con motivi art déco.
12) Red Rock Casino, Resort and Spa
Se si è alla ricerca di un resort a 5 stelle situato a Las Vegas, ma al contempo lontano dal caos della Strip, la scelta ideale è il
Red Rock Casino, Resort and Spa, un’esperienza di lusso immersa nella natura del deserto del Nevada e a poca distanza (circa 20 minuti d’auto) dal centro della città.
Non si chiama “Red Rock” a caso, poiché tutto il suo
design si ispira al paesaggio circostante, che viene celebrato attraverso l’utilizzo di tonalità calde, di materiali naturali e con la presenza di diversi spazi aperti che richiamano l’ambiente roccioso del canyon. Anche le vetrate panoramiche delle sue spaziose camere incorniciano splendide viste sul deserto.
Il fiore all’occhiello di questo resort è la
Red Rock Spa by Well & Being, dotato di area fitness, percorsi termali e spazi relax affacciati sempre sulle montagne, mentre i trattamenti rigeneranti sono variegati e tutti di prim’ordine. E non manca l’area piscina, particolarmente esclusiva.
Oltre ad un casinò moderno e luminoso, ricco di giochi ma dall’atmosfera sempre rilassata, il Red Rock vanta, fra tutti, due ristoranti di altissimo livello:
il T-Bones Chophouse (una steakhouse di lusso, con una cantina da oltre 7500 bottiglie) e
l’Heartstone Kitchen & Cellar, dove il menu propone piatti tipicamente americani preparati con ingredienti freschi e stagionali.
Hotel di lusso a Las Vegas: come scegliere quello più adatto al proprio stile di viaggio
Come è evidente,
ogni resort di Las Vegas ha una personalità precisa, ed è proprio tale varietà a rendere importante una scelta consapevole, basata sulle proprie esigenze e sulle aspettative che si ripongono nel soggiorno. Un primo elemento da valutare è la posizione: al centro dell’azione (ossia sulla strip, scegliendo il Bellagio o il Cosmopolitan), oppure in una zona più tranquilla (come il Four Seasons o il Red Rock)?
Poi, sono lo
stile architettonico e l’estetica ad influenzare fortemente l’esperienza. Un luogo classico e scenografico come il Venetian o il Nobu Hotel attraggono visitatori che amano richiami culturali precisi, che siano l’Italia o l’estremo oriente. Ma esistono anche soluzioni più contemporanee e minimaliste come il Vdara, adatte ai viaggiatori che prediligono un’eleganza più discreta.
È utile, infine, considerare
i servizi che si considerano prioritari per il proprio soggiorno in città: il focus è sul gioco, sul benessere o sull’intrattenimento? Sebbene la maggior parte dei resort a 5 stelle di Las Vegas offra un po’ di tutto, è innegabile che alcune strutture siano più specializzate in alcuni tipi di intrattenimento piuttosto che in altri. Insomma, a Sin City la scelta dell’hotel è, ancor più che in altre località, parte integrante dell’esperienza di viaggio e contribuisce in modo decisivo a definirne il tono, il ritmo e l’identità.
Buona permanenza a Las Vegas!