Introduzione
Vediamo assieme quello che è
il sistema migliore per muoversi in città con i mezzi pubblici a Chicago. Se i giorni a disposizione non sono molti, diventa essenziale non perdere tempo in mezzo al traffico per raggiungere luoghi e monumenti che vi siete programmati di visitare, perciò, come in molte altre città degli Stati Uniti, anche
a Chicago la metropolitana resta il modo migliore per spostarsi in velocità.
Metro: Linee e Prezzi
In centro città, quello che viene comunemente chiamato
Loop, il servizio sotterraneo della metropolitana emerge in superficie e diventa
la sopraelevata, da cui deriva il suo diminutivo di L-Route. Restaa livello di superficie o sopraelevata per tutto il percorso del centro chiamato appunto "Loop".
Funziona 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, la frequenza dei treni varia a seconda dell'ora.
Mappa e linee della metropolitana:
cliccate qui per avere la mappa completa, sono otto linee diverse per colore, le corse, molto frequenti durante il giorno, diminuiscono durante la sera.
- Red
- Blue
- Brown - percorso loop
- Green - percorso loop
- Orange - percorso loop
- Purple - percorso loop
- Pink - percorso loop
- Yellow
Prezzi e pass giornalieri: Valido per Metropolitana e Autobus. Ci sono vari modi per pagare il biglietto e utilizzare il servizio pubblico.
Il Ventra-Ticket è il biglietto per una corsa singola e il prezzo è di 3$, valido per 2 ore all'interno delle quali si possono effettuare 3 trasferimenti.
Il Ventra-Card l'emissione della carta
costa $5 ma si possono utilizzare, non appena attivata la carta, per usare la metro, è ricaricabile e potete scegliere se ricaricarla di un solo biglietto al costo di $2.50 o a scelta con uno dei PASS per corse illimitate
- 1 giorno al costo di 10$
- 3 giorni al costo di 20$
- 7 giorni al costo di 28$
- 30 giorni al costo di 105$
Come spostarsi da/per aeroporto
La "L" è il modo più semplice per raggiungere la città dagli aeroporti di Chicago. In arrivo potete acquistare direttamente la carta Ventra agli aeroporti di O'Hare e Midway.
L'
O’Hare International Airport viene servito dalla Blue Line - collega direttamente il centro città con i Terminal 1-2-3 e impiega circa 40 minuti, il Terminal 5 viene servito poi da uno shuttle gratuito.
Il Midway International Airport viene servito dalla Orange Line e collega Downtown in circa 20/25 minuti.
Autobus: Linee
Come abbiamo visto
il biglietto della metropolitana è valido anche per l'autobus, quindi potete usare la vostra Ventra-Card, ma a differenza della metropolitana
il biglietto dell'autobus può essere acquistato singolarmente a bordo ma deve essere pagato in contanti al conducente, fate attenzione che non viene dato nessun resto, dunque munitevi della somma esatta.
Le linee dell'autobus sono più di 200, difficilmente vi troverete nella necessità di prendere un autobus, nel caso aiutatevi consultando l'applicazione che offre l'azienda di trasporti, per creare il vostro tragitto, valido sia per autobus che per metropolitana.
Plan a trip - Programma il percorso
Taxi, Water-Taxi e Uber
Non è proprio come New York, ma anche
a Chicago i taxi sono numerosi e facilmente reperibili lungo la strada, comunque si possono sempre prenotare telefonicamente o
potete usare l'applicazione Uber, con Uber avete la possibilità di scegliere il tipo di macchina e richiedere anche un servizio condiviso, ricordatevi comunque di lasciare la mancia - la famosa tip - almeno del 10%.
Se la stagione lo consente, evitate l'inverno e le giornate fredde di primavera e autunno,
potete scegliere di spostarvi in water-taxi, sarà un modo divertente che offre tante belle viste panoramiche.
Due le compagnie che gestiscono il servizio: la Shoreline Sightseeing e la Chicago Water Taxi, navigano lungo il Chicago River e il lago Michigan, si fermano in luoghi e quartieri molto turistici, tra cui Chinatown e nella zona di Loop District. Il prezzo è di $6 per una corsa singola ma un Day-PASS - pass giornaliero - costa $10.
Quando andare e cosa visitare a Chicago